serivizi
Servizi

Consulenza psicologica con l’adulto
Nel lavoro clinico si ricostruiscono eventi di vita, aspetti relazionali ed emotivi che producono e mantengono un senso di malessere e/o una sintomatologia di rilevanza clinica. Attraverso un percorso condiviso, si attuano strategie di intervento in cui si tenta di restituire senso alla sofferenza.
“Laddove c’è un sintomo, c’è una particolare area emotiva scarsamente riconosciuta e articolata nel sistema conoscitivo della persona”.

Intervento Clinico con la Coppia
Colloqui di coppia per affrontare momenti critici in cui si perde armonia, e reciprocità emotiva.

Lavoro Clinico con il Bambino
Il lavoro Clinico con il bambino è particolarmente indicato quando il bambino presenta una vulnerabilità e/o un malessere che si manifesta con ripetuti disturbi fisici o assume sembianze di paura, di rituali di controllo o aggressività che ostacolano lo sviluppo personale. Spesso sono situazioni che mettono a dura prova tutto l’assetto familiare e i genitori sentono di non essere in grado di fronteggiare adeguatamente le problematiche del figlio per creare una relazione sicura. Il gioco, il disegno e la drammatizzazione sono gli strumenti di lavoro con il piccolo paziente in un contesto di accoglienza, creativo e dinamico.

Parent Training
Intervento strutturato per accompagnare e sostenere la funzione genitoriale e rendere il loro ruolo educativo più incisivo. Tale intervento può risultare particolarmente utile quando:
- I genitori hanno bisogno di acquisire maggiori informazioni e sostegno per fronteggiare un momento critico nella relazione con il proprio bambino e/o ragazzo;
- I genitori devono essere affiancati nella gestione e nella relazione con il proprio bambino che presenta una problematica, una disabilità e/o un disturbo vero e proprio.

Colloquio di Sostegno Psicologico
Intervento breve di consulenza e sostegno per affrontare eventi critici che subentrano lasciando confusi, disorientati, dubbiosi o con emozioni difficili da gestire e regolare. Sono eventi particolari come la fine di una relazione affettiva, la nascita di un figlio, un trasloco, una separazione, qualunque evento inaspettato o imprevisto che fa perdere l’equilibrio e rischia di invalidare alcuni aspetti del sé. Attraverso un numero breve di incontri si supporta l’individuo, la coppia, l’adolescente o il bambino in un ambiente accogliente e non giudicante che permette la libera espressione dei propri affetti ed emotività. Tale processo di riorganizzazione, potenzia le risorse che implementano maggiore auto efficacia.

Valutazione Psicodiagnostica
Strumento di screening in ogni fase dello sviluppo che, attraverso la somministrazione di test e colloqui clinici, permette di ricevere una diagnosi e aiuta a definire la necessità di un percorso di terapia e condividerne gli obiettivi.

Mindfulness
La pratica di Mindfulness è un ottimo strumento per aiutare le persone a gestire le proprie esperienze interne (pensieri, sensazioni, immagini mentali) e imparare a rispondere in modo funzionale alla comparsa di questi elementi piuttosto che reagire automaticamente.

EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing)
L’EMDR è una metodologia psicologica evidence-based, utilizzata per favorire l’elaborazione di ricordi traumatici o di esperienze ad alto impatto emotivo che possono generare disagio e difficoltà di regolazione. Si tratta di un protocollo standardizzato e supportato da numerose ricerche scientifiche, che prevede la stimolazione bilaterale alternata degli emisferi cerebrali per facilitare l’integrazione delle informazioni traumatiche.
Come psicologa formata in EMDR, integro questo approccio all’interno di percorsi di sostegno psicologico, con l’obiettivo di promuovere benessere, resilienza e capacità di affrontare le conseguenze di eventi stressanti o traumatici.

Rilassamento Muscolare Progressivo
Tecnica di Rilassamento usata per regolare e gestire stati di ansia e stress. Attraverso un insieme di azioni volontarie e coordinate si alternano cicli di contrazione e distensione dei muscoli, con l’obiettivo di alleviare nell’individuo la tensione e ristabilire il suo equilibrio psicofisiologico.